Breve introduzione
Per gli amanti dello stock market che denigrano le crypto sentire “Binance” ed “Opzioni” nella stessa frase potrebbe causare una fitta al cuore; per coloro che ritengono il trading di crypto un’attività remunerativa e/o divertente, questo annuncio potrebbe rappresentare una vera svolta: un exchange importante come Binance che mette sul mercato uno strumento così tipico dei mercati tradizionali indica che il mondo delle crypto potrebbe evolversi sempre di più, andando persino a migliorare nei prossimi anni tutti quelli che sono gli strumenti attualmente disponibili per gli investitori!
Ad ogni modo, i quesiti in merito possono essere molteplici: andiamo a fare chiarezza insieme sull’argomento.
COSA SONO LE OPZIONI?
Sono definiti strumenti finanziari derivati, in quanto il loro prezzo deriva dal valore di un sottostante (ad esempio: materie prime, azioni, indici ecc…).
La peculiarità di questi contratti è che danno il diritto all’acquirente di avere un diritto di acquisto o di vendita (in gergo essi sono detti, rispettivamente, “opzione Call” ed “opzione Put”) tramite il pagamento del prezzo del contratto (detto “Premio”) di una quantitativo “X” di un sottostante “Y”.
La parte interessante è che l’acquisto può avvenire tramite 2 modalità:
1)Entro una certa data ad un determinato prezzo (“Strike Price”);
2)Ad una data di scadenza prefissata.
Riassumendo:
Se si opta per un’opzione Call, ed il mercato sarà salito rispetto allo Strike Price, saremo in profitto; qualora succedesse il contrario, si incorrerebbe in una perdita.
Perdite e profitti, in questo caso, sono calcolabili INDICATIVAMENTE tramite la formula
Profitti = [(Prezzo Attuale) – (Prezzo d’acquisto)] * (Quantitativo del sottostante)
Nel caso di un’opzione Put accade l’esatto contrario, dunque dovremmo seguire la formula
Profitti = [(Prezzo di vendita) – (Prezzo Attuale)] * (Quantitativo del sottostante)
Per informazioni più dettagliate, invito a visitare la seguente pagina web
QUANDO e COME POTREMO USARE LE OPZIONI SU BINANCE?
Saranno disponibili a partire dal 13 settembre 2022 le opzioni su ETH sia tramite la piattaforma che tramite quella mobile.
Le fees che BNB applicherà ai contratti in questione sono promettenti:
0.02% per le transazioni e 0.015% di exercise fees.
Inoltre, guadagni (e le perdite) saranno calcolati in USDT (dato che, per il momento, sarà l’unica coin con cui si potranno acquistare contratti); ciò potrebbe evitare molti imprevisti dovuti alla volatilità di altre coin (che potrebbe complicare l’operatività del trader).
Per chi, dunque, fosse interessato ad accedere a questo servizio, ecco la procedura per farlo:
1)Fai il login su BNB e clicca su “Derivati”, in seguito vai su “Opzioni”
Se stai utilizzando la app mobile, potresti dover cliccare su “Futures” per poi selezionare “Options”;
2)Aggiungi fondi trasferendo USDT dal tuo Spot Wallet al tuo Options Wallet;
3)Puoi iniziare a fare trading con questo nuovo strumento!
N.B.: Casomai avessi qualche problema, puoi visitare la pagina web
Inoltre, tramite il link che riporterò di seguito, potrai avere ancora più dettagli sui contratti
CONVIENE USARE LE OPZIONI DI BINANCE?
Partiamo dai lati positivi: BNB consente di limitare l’esposizione sui contratti delle opzioni (sarà circa pari a quella che si potrebbe avere con una posizione spot) ed inoltre non è una cosa da poco vedere un exchange che lancia un qualcosa di simile: molto notevole.
Ora andiamo con la verdura: chi usa questi strumenti deve sapere bene ciò che sta facendo dato che il prezzo di un’opzione dipende da una miriade di fattori, quali: i tassi d’interesse, la volatilità implicita, i dividendi, news impattanti ecc…
Detto questo, c’è da notare che:
1)BNB non imporrà adeguamenti sui prezzi di esercizio delle Opzioni ETH in caso di fork;
2)Stiamo parlando di trading su criptovalute: la volatilità può andare a schiacciare il capitale di un trader neofita, dunque bisogna studiare bene il mercato e lo strumento in questione prima di addentrarcisi;
3)Lo strumento in questione sarà una novità per BNB: è necessario verificare personalmente che non vi siano problemi nella piattaforma al lancio del servizio in questione.
Spero di aver fatto chiarezza sull’argomento e mi auguro che l’articolo in questione sia stato di tuo gradimento.
Continua a seguirci per altri contenuti come questo!
Nicola Chimenti, Instagram : @tekno_trader