Cardano è una blockchain creata da un ex cofondatore di ethereum, che ha abbandonato il progetto per la divergenza di opinione con Vitalik sulla questione “no profit”. La sua idea è che il “for profit” porti a uno sviluppo maggiore e più sostenibile. Punta anche agli istituzionali (questo si può capire anche dalla sua integrazione con Coinfirm per essere piu’ compliance possibile anche se cede in cambio un po’ di privasy) ed ha un approccio di sviluppo molto in stile “ricerca accademica e revisione”
…. algoritmo di consenso ouroboros….
Il suo algoritmo di consenso “ouroboros” la rende una chain molto sicura, basti pensare che ha più di 3000 pools come validatori e ha imposto una regola per la quale se una pool ha troppo potere venga penalizzata con meno reward. Ad oggi la chain è abbastanza lenta, sia come tps sia in termini di sviluppo, per capirci gli smartcontract sono stati implementati con alcuni problemi solo a fine 2021 e le dapp sono ancora molto poche. La scalabilità avverrà nella prossima fase, dove l’idea è di far lavorare in parallelo i nodi per arrivare a un tps davvero molto elevato.
![](https://spartancrypto.it/wp-content/uploads/2022/09/cardano-ouroboros.jpg)
![](https://spartancrypto.it/wp-content/uploads/2022/09/Immagine-2022-09-26-170506.jpg)
La max supply di ADA è fissata a 45 miliardi, ed è fissa (contrariamente ad altre chain tipo ethereum). 30b sono stati rilasciati con la ICO e 15b sono nella treasury (parte di questi vengono usati per ricompensare gli staker e parte per investire nello sviluppo).
ADA viene quindi usato per pagare le fee, per lo staking e per la governance (non ancora attiva! Inizierà una volta conclusa la fase “scalabilità”.
Particolarità della chain è che può creare “token nativi” che non hanno bisogno di smart contract legati ad ADA
![](https://spartancrypto.it/wp-content/uploads/2022/09/Immagine-2022-09-26-170652.jpg)
Un progetto davvero unico, da una parte il suo approccio rende ogni scelta sicura e ponderata, dall’altro rende lo sviluppo molto lento e isolato dalle altre chain, che viceversa cercano di collaborare fra loro per emergere.
Se gli smartcontract sono arrivati solo nel 2021 perché il valore di ada è cresciuto in maniera esponenziale ? Marketing ! e una comunity veramente affiatata. Ad oggi non è concorrenziale con le altre chain e i tempi restano ancora biblici ma se sei dell’idea che chi va piano va sano e va lontano potresti innamorarti di questa blockchain!