Ad oggi è una delle reti più scalabili, molte critiche gli sono mosse perché per fare ciò rinuncia a un po’ di decentralizzazione.
Ha solo “” nodi validatori ed è ancora successo che in una votazione un solo wallet avesse la maggioranza dei voti. Naturalmente la votazione è andata a favore dei detentori dei token ma si allontana dal sogno della decentralizzazione a favore di decisioni più rapide ed efficienti.
La poca decentralizzazione l’ha portata spesso ad avere delle interruzioni. Resta comunque una delle poche chain ad oggi sulla quale si possono appoggiare exchange decentralizzati con order book, play2earn tripla AAA, e in generale tutte quelle dapp che richiedono un gran numero di transazioni. Tutto questo senza appoggiarsi a blockchain parallele o sharding.
Solana punta alla velocità di transazioni arrivando a 50000tps sfruttando il suo proof of history. Nasce per eseguire smartcontract ed è quindi “concorrente” diretto di ethereum.
Al momento del lancio SOL aveva una quantità totale iniziale di 500 milioni di token, ma non c’è un limite massimo di disponibilità. Il tasso di inflazione iniziale per Solana è dell’8%, che si ridurrà del 15% ogni anno fino al 2031, quando raggiungerà il suo tasso di inflazione stabile a lungo termine dell’1,5%. Attualmente, la metà di ogni commissione di transazione viene bruciata, il che significa che un maggior volume di transazioni rallenterebbe la crescita dell’offerta circolante.
Della quantità iniziale di SOL, il team ha trattenuto il 12,79%, il 10,46% è andato alla Fondazione Solana, il 12,92% è stato assegnato a una vendita per raccolta fondi, il 16,23% a una vendita iniziale di seed e il resto alle vendite pubbliche e private. Solana Labs ha raccolto 25,66 milioni di dollari nella SOL initial coin offering e ha ricevuto altri 314 milioni di dollari da una vendita privata di token, che ha visto la partecipazione di Andreessen Horowitz, Alameda Research e ParaFi Capital.
Ad oggi si è dimostrata una chain da tenedere d’occhio, soprattutto per le collaborazioni e le continue innovazioni che cerca di portare
Per accedere al proprio walet di solana è possibile usare Phontom, disponibile sia come plug-in per i vari browser che come app per smartphone.
link https://phantom.app