The Dinos Project
a new generation of NFTs (NFT-RS)
L’idea è stata quella di creare un sistema di NFT collezionabili, dietro al quale vi è un meccanismo di guadagno che va oltre la classica rivendita su Marketplace. Ogni NFTs raffigura un “bassotto” e ne saranno pubblicati complessivamente 10000 pezzi che verranno resi disponibili progressivamente nelle prossime stagioni.
Abbiamo previsto un rilascio progressivo per le prossime 5 stagioni: ognuna delle quali comprenderà 2000 pezzi unici.
Sostanzialmente, sono i prossimi step della RoadMap e stagione scatta man mano che gli NFT verranno mintati.
- La stagione 0 dal primo NFT al 50°
- La stagione 1 dal 51° al 2000°
- La stagione 2 dal 2001° al 4000°
- La stagione 3 dal 4001° al 6000°
- La stagione 4 dal 6001° al 8000°
- La stagione 5 dal 8001° al 10000°
Al seguente indirizzo, il dettaglio: https://thedinosnft.com/ita/#roadmap
Come mai è stato scelto come “soggetto”, un bassotto?
Uno dei cofondatori Enrico ha appunto un bassotto di cui ne è innamorato e “Dinos” è il suo nome.
So che c’è una storia dietro questi bassotti?
Esattamente!! I Dinos sono un popolazione di bassotti che vivevano in armonia nelle loro terre… fino a quando, non sono arrivate le scimmie cattive che hanno complicato la loro esistenza cacciandoli dal loro territorio.
L’obbiettivo finale sarà quello di recuperare tutti i Dinos e riportarli alla loro pace.
“Scimmie cattive”, ogni riferimento è puramente casuale, immagino 🙂
Il mercato è colmo di progetti NFT…ecco, cosa rende questo progetto, migliore di altri?
Bhe, come anticipato, abbiamo pensato a qualcosa che va ben oltre il classico Marketplace degli NFTs, altrimenti sarebbe stato un progetto come tanti e non volevamo questo. Chi ne “adotta” uno, ottiene dei vantaggi sin da subito; infatti è stata prevista un utility che prevede vantaggi immediati per tutti gli holder.
Vantaggi? Che genere di Vantaggi?
Dietro c’è un’idea innovativa che abbiamo chiamato (Nft-RS Refferal system); e siamo fieri di dire che è stata progettata da noi. Siamo i primi ad averla proposta.
Nft-RS (Refferal Sistem), potete dirci di più?
Il “Mint” di ogni NFT è possibile solo ricevendo una referenza.
Una volta mintato il “tuo” DINO, potrai dare la tua referenza ad altre utenze che permetterà loro di accedere al progetto e mintare un nuovo NFT; Ogni referenza diretta, genererà un cash-back pari al 25% del costo del NFT e sarà così per ogni amico diretto referenziato (fino ad un max di 10 amici).
Non finisce qui…
Per ogni amico di amico, riceverai il 5% (fino ad un massimo di 100 amici di amici)
… e ancora… un ulteriore 3% per ogni amico->amico->amico referenziato, il tutto diretto nel tuo Wallet.
Con questi dati in mano, facendo 2 calcoli, dopo 4 amici, il nostro NFT si è ripagato e in più si è generato un sistema di rendita passiva che mi permetterà di “guadagnare tra il 3% e il 5% per ogni amico aggiunto alla catena.
Ho letto che questo non è l’unico sistema di rendita?
Infatti, come anticipavamo volevamo distinguerci il più possibile dagli altri progetti ed oltre al Nft-RS abbiamo deciso di aggiungere altre possibili rendite derivate da:
- Farming – Dove mettendo invece il tuo Dino nella DApp accumulerete gratuitamente dei token che potrete usare all’apertura dello store o vendere al listing.
- Market-Place BURN – Ogni mese verranno comprati 2000$ di nft fra quelli messi in vendita sul market e burnati.
Verrà condiviso il wallet per chi vuole controllare ogni transazione. Non abbiamo nulla da nascondere.
Verranno acquistati dal prezzo più basso al più alto, questo per tenere alto il floor-price e abbassare la supply. - Market-Store online – Sono in corso varie trattative con partners di settore per aprire uno store online di prodotti specifici per bassotti. L’idea è ridistribuire i guadagni (al netto di tasse e gestione) direttamente sui wallet degli Holders.
- Listing del token – Il token nascerà successivamente allo store, in modo che possa essere utilizzato direttamente con delle scontistiche sull’acquisto attribuendogli così un’utilità.
Che costi hanno questi bassotti?
Il costo iniziale all’apertura del progetto è stato di 100$, ma affrettatevi, crescerà ogni 500Nft venduti.
Come detto in precedenza, ci saranno 10000 pezzi e il prezzo finale di ogni Dinos, raggiungerà i 300$/mint.
Ci saranno 3 categorie di Dinos:
- Comuni
- Rari
- Epici
La categoria verrà assegnata al Nft, in maniera del tutto casuale al momento del Mint.
Ma attenzione, le sorprese non finiscono…Esiste una 4 categoria gli “Speciali“, che daranno automaticamente diritto ad un premio di 2000$ che sarà automaticamente dal contratto inoltrato al wallet del possessore del NTF “speciale”.
Che valori aggiunti daranno queste categorie al NFT?
Ad esempio, nel caso del Farming, che abbiamo citato poco fà, la categoria determinerà il valore di token\per day guadagnati dallo stacking. Il valore effettivo ancora non è stato deciso, dato che dipenderà dal numero di NTF effettivamente in farm; tuttavia una categoria “più pregiata” garantirà un numero superiore di token rispetto alle altre.
Epico > Raro > Comune
Quanti sono questi “speciali”? 5
C’è un numero massimo di Nft acquistabili?
Nessuna limitazione, si potranno acquistare tutti gli Nft che si vuole, ma c’è una “conditio sine qua non”.
- Si può acquistare solo con una referenza (codice invito), quindi serve prima qualcuno che condivide un referral.
- Ogni codice invito, può essere usato massimo 10 volte.
Tornado un attimo sul MarketPlace. Uno dei sistemi di rendita sarà la vendita del nostro NFT sul MarketPlace.
Se non ho capito male, dalla Dapp, avremo accesso ad una serie di informazioni legare al nostro “Dinos” relative ai vari legami dei Livelli LV1, LV2 e LV3 che avremo generato dando il refererral del nostro NFT agli amici.
Arrivo alla domanda, ma se vendo un NFT, mantengo le relazioni o le cedo con l’NFT?
Al momento della vendita cediamo tutta la rete relativa al NFT in questione, ….
Al completamento dei limiti di refererral del mio NFT che succede?
L’NFT, rimarrà nella vostra collezione sulla DApp ma verrà Burnato dal sistema per far diminuire la Supply; tuttavia continuerete a mantenere attive le Reward dalla catena di referenze generate da quel NFT.
A proposito del Token, come si chiamerà?
$Dino
dove verrà Listato?
Inizialmente su Pancake-Swap, ma non sarà l’unico CEX.
Perdonatemi, ma il Token uscirà solo dopo lo store, questo significa che dovremo aspettare l’uscita del Token per ricevere i cash-back?
Assolutamente no, le Reward sono attive da subito ed avverranno mediante la stable coin di Binance (BUSD)
A quindi, il progetto sarà su rete BSC? Esattamente
Che utilità avete pensato da attribuire al token?
Cercheremo di rendere il token sempre più attivo, ma c’è da dire che nascerà già con delle utility.
Ad esempio sulle future rivendite degli NFTs, le Fees di rivendita e le Fees dello store una loro % verrà reinserita nella liquidità del Token.
Tokenomic ($DINO)
Max Supply: 1.000.000
- 40% presale
- 25% liquidity
- 15% farming
- 5% team
- 10% marketing
- 10% ecosystem
Sentite ragazzi, mi pare di capire che una delle strategie di Marketing sia appoggiata, su questi sistemi che generano rendite?
Chiaramente, l’obbiettivo di questo sistema di cash-back è premiare chi contribuisce nella crescita del progetto.
Inoltre, puntiamo sulla semplicità e la velocità “quick&smart” infatti l’utente non dovrà eseguire procedure complesse per fare il claim, ma il tutto avverrà in maniera automatica direttamente sul Wallet del holder. L’obbiettivo è quindi magari semplificare l’accesso non solo a chi è più esperto, ma anche ai meno avvezzi.
Chiaramente, il Marketing non è solo questo, al lancio abbiamo avuto il supporto di “CAESAR” oltre alle miriadi di AMA e sponsorizzazioni che stiamo stringendo su vari canali (Telegram, Twitter, Youtube e molto altro)… e c’è altro… abbiamo stretto delle importanti collaborazioni con alcuni TOP Trader.
Tutti i possessori dei “The Dinos” avranno accesso gratuito a un canale di copytrading che verrà attivato tramite alcune communities tra le quali anche SpartanCrypto.
Normalmente questi sono servizi che costano una percentuale importante sul deposito iniziale; mentre i nostri NFT garantiranno un accesso totalmente gratuitamente.
Vi saluto indicando alcuni punti di attenzione:
- Progetto innovativo, il sistema NFT-Rs (precursore nel suo genere) può essere un ottimo propulsore per l’andamento del progetto.
- Quick&Smart, il minting del NFT è intuitivo ed eseguire il “Claims” di ogni rendita è veramente semplice (dato che è automatico).
- Affidabilità, DApp e Contract sono stati sviluppati dal KKTeam, che si è più volte esposto supportando le communities nell’identificazione dei progetti “malevoli”. Uno degli ultimi prodotti che hanno “donato” alla generazione di crypto lovers, è il Contract-Checker, un bot che analizzava il “codice” del contratto e accende dei semafori di affidabilità.
- Esperienza, Il Team è anche proprietaria di una grande Community, appunto SpartanCrypto (4.2k utenti).
- Continuous Improvement, il team è impegnato per aggiungere nuove utility al progetto che son certo saranno orientate a fornire nuove strategie di rendita per gli holder del progetto.
🌎 Scopri di più su “The Dinos” a first NFT-RS Project
Website : https://thedinosnft.com/
Telegram : https://t.me/TheDinosNFT
Instagram: The Dinos (@thedinosnft)
Twitter: https://twitter.com/TheDinosNFT
How to …mint